Un’Europa liquefatta
Giuseppe Savagnone – responsabile del sito “Tuttavia” dell’Ufficio per la Pastorale della cultura dell’Arcidiocesi di Palermo Tutti giornali hanno dato grande risalto, sulle loro prime …
Rassegna di articoli e schede per una pastorale in diocesi e in parrocchia attenta ai segni dei tempi
Giuseppe Savagnone – responsabile del sito “Tuttavia” dell’Ufficio per la Pastorale della cultura dell’Arcidiocesi di Palermo Tutti giornali hanno dato grande risalto, sulle loro prime …
Giacomo Ruggeri – pastoralista Perché non si crede (quasi) più nel consigliare La domanda è nuda e cruda: perché sono in forte aumento i laici …
È opportuno avviare una riflessione su tecnologie digitali e Giubileo 2025 nella prospettiva onlife, superando così il dualismo online-offline e considerando modalità per permettere all’anno …
La parrocchia un «nonluogo»: lo si dice di una stazione ferroviaria, di un aeroporto, di un luogo di transito. Oggi lo si può dire, forse, anche …
La pandemia aveva appena esaurito la sua stagione più aggressiva ed erano ancora molto pesanti le sue conseguenze emotive, relazionali ed economiche, quando, l’11 febbraio …
Dio è un sognatore? È dalla parte di quella libertà, di quella leggerezza dell’essere, di quella assenza di passato presente e futuro che ti dà …
«La società mondiale sta perdendo il cuore a causa di un individualismo malsano». Ne è convinto Papa Francesco che dedica la sua quarta enciclica Dilexit …
Ha destato sorpresa e sconcerto, in molti, ciò che papa Francesco ha detto nella conferenza stampa sul volo di ritorno da Singapore, a chi gli …
Franco Giulio Brambilla – vescovo di Novara Suggerisco alcune piste di riflessione per svolgere il tema dell’antropologia e della spiritualità del pellegrinaggio. Esso contiene due …
Domenico Sigalini – presidente del COP Viaggiare è una delle metafore più pregnanti della vita dell’uomo. La dimensione spazio-temporale del nostro vivere viene pienamente coinvolta …