Il giubileo della speranza. Quali spunti pastorali per le comunità?
La pandemia aveva appena esaurito la sua stagione più aggressiva ed erano ancora molto pesanti le sue conseguenze emotive, relazionali ed economiche, quando, l’11 febbraio …
La pandemia aveva appena esaurito la sua stagione più aggressiva ed erano ancora molto pesanti le sue conseguenze emotive, relazionali ed economiche, quando, l’11 febbraio …
Dio è un sognatore? È dalla parte di quella libertà, di quella leggerezza dell’essere, di quella assenza di passato presente e futuro che ti dà …
«La società mondiale sta perdendo il cuore a causa di un individualismo malsano». Ne è convinto Papa Francesco che dedica la sua quarta enciclica Dilexit …
Livio Tonello, direttore dell’Istituto superiore di scienze religiose di Padova e docente di teologia pastorale alla Facoltà teologica del Triveneto Nelle comunità cristiane esiste una …
Franco Giulio Brambilla – vescovo di Novara Suggerisco alcune piste di riflessione per svolgere il tema dell’antropologia e della spiritualità del pellegrinaggio. Esso contiene due …
Il tempo di grazia rappresentato dal Giubileo è da sempre connesso all’esperienza del pellegrinaggio, simbolo e metafora del viaggio della vita e del cammino di …
Pier Giuseppe Accornero – sacerdote, giornalista, scrittore Una veglia, presieduta da Papa Francesco, con testimonianze e richiesta di perdono per i peccati della Chiesa: è …
Ha destato sorpresa e sconcerto, in molti, ciò che papa Francesco ha detto nella conferenza stampa sul volo di ritorno da Singapore, a chi gli …