Il debito africano, questione di usura
Giulio Albanese – direttore dell’Ufficio della cooperazione missionaria della diocesi di Roma Il Giubileo è tradizionalmente un tempo privilegiato per la remissione dei debiti. Si tratta …
Giulio Albanese – direttore dell’Ufficio della cooperazione missionaria della diocesi di Roma Il Giubileo è tradizionalmente un tempo privilegiato per la remissione dei debiti. Si tratta …
Pier Giuseppe Accornero – sacerdote, giornalista, scrittore Il primo, e finora unico, Sinodo della Chiesa italiana, ha preso avvio nella basilica romana di San Paolo …
Bruno Forte – Arcivescovo di Chieti-Vasto È una vera e propria “lettera d’amore” l’Enciclica Dilexit nos di Papa Francesco, pubblicata il 24 ottobre 2024: …
Introduzione al Dossier di Orientamenti Pastorali n.12(2024) Il 24 ottobre scorso è uscita l’ultima Enciclica di Papa Francesco Dilexit nos, dedicata all’amore umano-divino di Gesù …
Giuseppe Savagnone – responsabile del sito “Tuttavia” dell’Ufficio per la Pastorale della cultura dell’Arcidiocesi di Palermo Tutti giornali hanno dato grande risalto, sulle loro prime …
Giacomo Ruggeri – pastoralista Perché non si crede (quasi) più nel consigliare La domanda è nuda e cruda: perché sono in forte aumento i laici …
È opportuno avviare una riflessione su tecnologie digitali e Giubileo 2025 nella prospettiva onlife, superando così il dualismo online-offline e considerando modalità per permettere all’anno …
La parrocchia un «nonluogo»: lo si dice di una stazione ferroviaria, di un aeroporto, di un luogo di transito. Oggi lo si può dire, forse, anche …
Giuseppe Savagnone – responsabile del sito “Tuttavia” dell’Ufficio per la Pastorale della cultura dell’Arcidiocesi di Palermo È un dato di fatto – che può rallegrare …
Introduzione al Dossier di Orientamenti Pastorali n.11(2024) Viviamo tempi segnati da situazioni drammatiche, che generano disperazione e impediscono di guardare al futuro con animo sereno: …