«Chiesa e cultura». (Introduzione al dossier n. 4/2023 di Orientamenti Pastorali)
«Il processo di incontro e confronto con le culture è un’esperienza che la Chiesa ha vissuto fin dagli inizi della predicazione del vangelo» (Fides et …
«Il processo di incontro e confronto con le culture è un’esperienza che la Chiesa ha vissuto fin dagli inizi della predicazione del vangelo» (Fides et …
Nelle nostre prassi pastorali spesso sperimentiamo – non senza sofferenza – il paradosso di una Chiesa che, nata per annunciare e preparare la venuta del …
Realtà fatta di operatori pastorali (vescovi, presbiteri, diaconi, religiosi e religiose, laici) a servizio della pastorale italiana
Organismo a servizio della Chiesa cattolica italiana per una pastorale attenta ai segni dei tempi. Dal poter essere considerato il precursore della Conferenza Episcopale Italiana, è oggi risorsa di ricerca e di amplificazione di riflessioni e buone prassi, ovvero una voce autorevole tra CEI e Chiese particolari, in ambo le direzioni.
Articoli e schede pubblicati sulla rivista "Orientamenti pastorali" (EDB)
Umberto Folena, giornalista e scrittore, già inviato speciale e caporedattore di «Avvenire» 1.Fenomenologia di un mestieraccio Ci sono titoli semplici, complicati e mostruosi. Un titolo …
Giacomo Ruggeri – Professore di Teologia Pastorale allo Studio Teologico di Pordenone, affiliato con la Facoltà Teologica del Triveneto – itapn.it Regolo: serve e preserva Negli anni …
Ina Siviglia – docente di Antropologia Teologica presso la Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale 1.Il contesto Circa due secoli di femminismo, seppur di varia provenienza e …
Giuseppe Savagnone – responsabile del sito della Pastorale della Cultura dell’Arcidiocesi di Palermo, www.tuttavia.eu. Scrittore ed Editorialista Forse mai come in occasione del brutale assassinio …
Domenico Sigalini – presidente del COP C’è un’arte pervasiva nel mondo di oggi, di cui sono cultori soprattutto i mezzi di comunicazione sociale, che è …
Giacomo Ruggeri – professore di teologia pastorale allo Studio Teologico in Pordenone, affiliato con la Facoltà Teologica del Triveneto – itapn.it 1.Teologia su strada: perché …
73a Settimana Nazionale di Aggiornamento PastoraleSeveso (MB), Istituto Pastorale Ambrosiano - 24, 25, 26 giugno 2024
Gli Atti della Settimana sono stati pubblicati sul numero 9 della rivista «Orientamenti Pastorali». Per informazioni su come ottenere una o più copie contattare: redazione@centroorientamentopastorale.it
Lo sforzo del COP è quello di allenare lo sguardo degli operatori pastorali a leggere i segni dei tempi, per superare il «si è sempre fatto così». Con questo intento, da maggio 2020 è pubblicata la NEWSLETTER, proposta mensile per gli operatori pastorali, gratuita e di facile diffusione (via email), per comunicare iniziative, studi e pubblicazioni del COP.
Se non sei già iscritto, puoi farlo attraverso l’apposito modulo online.
Le ultime Settimane Nazionali di Aggiornamento Pastorale
72a Settimana Nazionale di Aggiornamento Pastorale – dal 26 al 28 giugno 2023
71a Settimana Nazionale di Aggiornamento Pastorale – dal 10 al 12 ottobre 2022