I modi di un cammino sinodale
Ivo Lizzola – docente di pedagogia sociale e di pedagogia della marginalità e del conflitto Università degli Studi di Bergamo La convivenza nostra, la tenuta …
Ivo Lizzola – docente di pedagogia sociale e di pedagogia della marginalità e del conflitto Università degli Studi di Bergamo La convivenza nostra, la tenuta …
Giuseppe Savagnone – Responsabile del sito della Pastorale della Cultura dell’Arcidiocesi di Palermo, www.tuttavia.eu. Scrittore ed editorialista Il varo, il 2 febbraio scorso, del disegno di legge …
Giancarlo Tettamanti – giornalista pubblicista, socio fondatore AGESC La Commissione Europea è entrata a piedi uniti nella querelle inerente al riconoscimento dei figli delle coppie …
Pier Giuseppe Accornero – sacerdote, giornalista, scrittore «Povertà in aumento, inverno demografico, divari fra territori, transizione ecologica e crisi energetica, difesa dei posti di lavoro, …
Nelle nostre prassi pastorali spesso sperimentiamo – non senza sofferenza – il paradosso di una Chiesa che, nata per annunciare e preparare la venuta del …
Non so se nella tua Parrocchia, alla mezzanotte del mercoledì delle Ceneri, la campana ha annunciato con i suoi rintocchi il tempo nuovo della Quaresima …
Giuseppe Savagnone – responsabile del sito della pastorale della cultura dell’arcidiocesi di Palermo, www.tuttavia.eu. Scrittore ed editorialista. Le critiche del ministro della Pubblica Istruzione Giuseppe Valditara …
Luigi Mansi – vescovo di Andria Vorrei iniziare questo contributo esprimendo innanzitutto una preoccupazione o meglio, se vogliamo, un auspicio: che la parola sinodalità, in …
Giancarlo Tettamanti – Socio Fondatore AGeSC e Co-fondatore Fondazione San Giuseppe Moscati Papa Francesco, nell’aprire il sinodo alle osservazioni e riflessioni di tutti i fedeli, ebbe …
Pier Giuseppe Accornero – sacerdote, giornalista, scrittore «Anch’io fui sorpreso…Avevo prenotato il biglietto per tornare a Buenos Aires in tempo per la Domenica delle Palme. …