La cultura dell’incontro e della relazione. Una sfida educativa per la pastorale odierna
1. A partire dal contesto culturale ed ecclesiale attuale Nel periodo in cui viviamo, ci stiamo misurando con una crisi che non è solo economica, …
Rassegna di articoli e schede per una pastorale in diocesi e in parrocchia attenta ai segni dei tempi
1. A partire dal contesto culturale ed ecclesiale attuale Nel periodo in cui viviamo, ci stiamo misurando con una crisi che non è solo economica, …
Il senso dello sport tra fragilità e mito della perfezione* Tra i sintomi più preoccupanti che ci fanno temere per lo stato di salute dello …
Chiesa e mondo del lavoro (articolo tratto dalla rivista Orientamenti Pastorali n. 3 del 2017, edizioni EDB – tutti i diritti riservati) Dai margini al …
Bellezza e spiritualità nell’unione matrimoniale Giulia Paola Di Nicola e Attilio Danese, co-direttori di «Prospettiva Persona» Premessa Forse la reazione non è la stessa per …
Un pastore dovrebbe porsi il problema di far nascere delle relazioni di conoscenza e di collaborazione tra i suoi fedeli, a cominciare dai più assidui e vicini, […] …
omunità ecclesiale più vicina alla gente, capace di far riconoscere la presenza di Cristo nella storia, la parrocchia[1] è l’ambito ordinario dove si nasce e …