A servizio della vita, anche attraverso la tecnologia
Fortunato Ammendolia, Informatico e animatore della comunicazione e della cultura del COP, studioso di pastorale digitale La vicenda è nota. Bari, domenica 19 luglio 2020. Nella mattinata …
Rassegna di articoli e schede per una pastorale in diocesi e in parrocchia attenta ai segni dei tempi
Fortunato Ammendolia, Informatico e animatore della comunicazione e della cultura del COP, studioso di pastorale digitale La vicenda è nota. Bari, domenica 19 luglio 2020. Nella mattinata …
Il Centro di Orientamento Pastorale comunica che sono stati accolti, tra i suoi iscritti, i seguenti nominativi: – Dott. Pasquale Montalto, Giornalista, Lobbista iscritto al …
Pier Giuseppe Accornero, sacerdote, giornalista, scrittore Da venerdì 24 luglio 2020 si chiama «Ayasofya-i Kebir Cami-i Serifi, Santa moschea della grande Santa Sofia». Dopo 86 …
Pasquale MONTALTO, giornalista, membro del COP L’effetto Covid condizionerà l’economia italiana ancora per molto tempo. Un settore particolarmente colpito è quello delle scuole paritarie. Il …
Nelle cinque giornate di sabato che vanno dal 26 settembre al 24 ottobre 2020 si terrà il corso di alta formazione in “Management dei Beni …
Domenico Sigalini, presidente del COP È da almeno 30 anni che la rivista Orientamenti Pastorali del COP si cimenta con il tema delle Unità pastorali, …
Tra i sintomi più preoccupanti che ci fanno temere per lo stato di salute dello sport c’è, a mio avviso, il diffondersi del doping amatoriale. …
In principio era il gioco. La sapienza di Dio giocava con il globo terrestre, come in una cosmica partita di pallone.[1] Poi dal football il …
Sabato 13 maggio ha avuto luogo la conferenza stampa di presentazione del Messaggio di papa Francesco per la IV Giornata mondiale dei poveri, che ricorre …
Il cardinale Angelo Scola, arcivescovo emerito di Milano, rimprovera i cardinali (e l’ex nunzio) ribelli: «Contro il papa attacchi insolenti da uomini di Chiesa. Ora …