Sinodalità: sempre e meglio possibile
Domenico Sigalini – presidente del COP Con la nostra 71a settimana di aggiornamento (cfr. il programma) vogliamo riflettere e appoggiare un altro passo decisivo al …
Domenico Sigalini – presidente del COP Con la nostra 71a settimana di aggiornamento (cfr. il programma) vogliamo riflettere e appoggiare un altro passo decisivo al …
Pier Giuseppe Accornero – sacerdote, giornalista, scrittore «La caduta di Draghi penalizza i poveri; la politica la smetta con gli inganni; questa è l’ora della …
Giuseppe Savagnone – responsabile del sito della Pastorale della Cultura dell’Arcidiocesi di Palermo, www.tuttavia.eu, scrittore ed editorialista. La campagna elettorale procede, in questi giorni, sull’onda …
Domenico Sigalini – presidente del COP Il punto di osservazione da cui mi colloco è quello dell’esperienza che mi ha offerto la molteplice attività svolta …
Francesco Scanziani – docente di teologia sistematica presso il seminario di Milano e presso FTIS e ISSRM «Non abbiate paura di entrare in dialogo e …
Erio Castellucci, arcivescovo abate di Modena – Nonantola e vescovo di Carpi Il Vaticano II non ha trattato l’ecclesiologia in chiave di «sinodalità», così come …
Antonio Mastantuono – pastoralista Comunità ecclesiale più vicina alla gente, capace di far riconoscere la presenza di Cristo nella storia, la parrocchia è l’ambito ordinario …
Emilio Baccarini – professore associato di antropologia filosofica presso l’università di Roma Tor Vergata Partiamo, in questo breve percorso che ci interrogherà sulla visione filosofico-antropologica dell’amore, …
Rosanna Virgili – biblista e docente di esegesi biblica presso l’Istituto Teologico Marchigiano di Ancona La guerra mostra uno dei tanti aspetti paradossali dell’essere umano, l’unico …
Domenico Sigalini – presidente del COP È sotto gli occhi di tutti la fragilità della esperienza di fede dei giovani che decidono di sposarsi in …