Capire insieme il nostro tempo. Chiesa, laici, discernimento
Domenico Sigalini – presidente del COP Inizio questa riflessione con una domanda, una domanda che occorre farci con attenzione: come viene illuminata la vita dalla …
Rassegna di articoli e schede per una pastorale in diocesi e in parrocchia attenta ai segni dei tempi
Domenico Sigalini – presidente del COP Inizio questa riflessione con una domanda, una domanda che occorre farci con attenzione: come viene illuminata la vita dalla …
Giacomo Ruggeri – pastoralista In un corso di teologia la dogmatica è come un ombrello sotto il quale sono elencate molteplici espressioni e termini che, …
Paolo Benanti – docente di teologia morale Pontificia Università Gregoriana Sembra che la nostra società abbia perso il senso del pudore: i mezzi di comunicazione …
Giuseppe Savagnone – Responsabile del sito della Pastorale della Cultura dell’Arcidiocesi di Palermo, www.tuttavia.eu. Scrittore e editorialista. Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale, …
Domenico Sigalini – presidente del COP Siamo contenti, anche se con qualche ritardo nella tempistica, che la nostra rivista possa ancora raggiungervi e vivere nonostante …
Antonio Mastantuono – pastoralista, direttore di Orientamenti pastorali, vicepresidente del COP Il tema su cui in questi giorni siamo chiamati a riflettere insieme – tema …
Redazione Web del COP Il web ha aperto nuove prospettive anche alla pastorale, tanto che si parla di “pastorale digitale”. Ma che cosa si intende …
Giancarlo Tettamanti – giornalista pubblicista, socio fondatore AGESC La storia della scuola italiana parte da una idea precisa: quella di forgiare l’italiano nuovo. Massimo D’Azeglio, …
Pier Giuseppe Accornero – sacerdote, giornalista, scrittore «La gente non vuole armi ma pane»: dalla loggia delle benedizioni papa Francesco rivolge un pensiero alla Terra …
Giuseppe Savagnone – Responsabile del sito della Pastorale della Cultura dell’Arcidiocesi di Palermo, www.tuttavia.eu. Scrittore e editorialista. Diventano sempre più frequenti e pressanti le richieste degli alleati …