«Il lavoro» (Introduzione al dossier n. 6/2024 di Orientamenti Pastorali)
La riflessione sul lavoro appartiene da sempre al patrimonio della Dottrina Sociale della Chiesa che, con la Rerum Novarum, iniziò ad affrontare gli aspetti morali …
La riflessione sul lavoro appartiene da sempre al patrimonio della Dottrina Sociale della Chiesa che, con la Rerum Novarum, iniziò ad affrontare gli aspetti morali …
Affrontare i diversi aspetti che hanno a che fare con la donna implica anzitutto l’importanza di usare “il plurale”: non esiste “la donna” in quanto …
Realtà fatta di operatori pastorali (vescovi, presbiteri, diaconi, religiosi e religiose, laici) a servizio della pastorale italiana
Organismo a servizio della Chiesa cattolica italiana per una pastorale attenta ai segni dei tempi. Dal poter essere considerato il precursore della Conferenza Episcopale Italiana, è oggi risorsa di ricerca e di amplificazione di riflessioni e buone prassi, ovvero una voce autorevole tra CEI e Chiese particolari, in ambo le direzioni.
Articoli e schede pubblicati sulla rivista "Orientamenti pastorali" (EDB)
Franco Giulio Brambilla – vescovo di Novara Suggerisco alcune piste di riflessione per svolgere il tema dell’antropologia e della spiritualità del pellegrinaggio. Esso contiene due …
Domenico Sigalini – presidente del COP Viaggiare è una delle metafore più pregnanti della vita dell’uomo. La dimensione spazio-temporale del nostro vivere viene pienamente coinvolta …
Giacomo Ruggeri – pastoralista Perché il termine pastorale ha perso di significato? I motivi sono più di uno. Ne sottolineo tre. Il primo: per decenni il …
Domenico Sigalini, presidente del COP Tre sono le parole che vanno coniugate a riguardo della sessualità: sesso, erotismo e amore. Chiamiamo sesso tutto ciò che …
Giuseppe Savagnone – responsabile del sito www.tuttavia.eu dell’Ufficio della Pastorale per la Cultura, l’Educazione e la Comunicazione della Diocesi di Palermo In mezzo alle notizie …
Giacomo Ruggeri – pastoralista Se al cassiere del supermercato provi a chiedere il significato della parola escatologia, una delle reazioni più probabile è di sentirti …
73a Settimana Nazionale di Aggiornamento PastoraleSeveso (MB), Istituto Pastorale Ambrosiano - 24, 25, 26 giugno 2024
Gli Atti della Settimana sono stati pubblicati sul numero 9 della rivista «Orientamenti Pastorali». Per informazioni su come ottenere una o più copie contattare: redazione@centroorientamentopastorale.it
Lo sforzo del COP è quello di allenare lo sguardo degli operatori pastorali a leggere i segni dei tempi, per superare il «si è sempre fatto così». Con questo intento, da maggio 2020 è pubblicata la NEWSLETTER, proposta mensile per gli operatori pastorali, gratuita e di facile diffusione (via email), per comunicare iniziative, studi e pubblicazioni del COP.
Se non sei già iscritto, puoi farlo attraverso l’apposito modulo online.
Le ultime Settimane Nazionali di Aggiornamento Pastorale
72a Settimana Nazionale di Aggiornamento Pastorale – dal 26 al 28 giugno 2023
71a Settimana Nazionale di Aggiornamento Pastorale – dal 10 al 12 ottobre 2022