“Candor lucis aeternae”: Dante Alighieri, profeta di speranza
Pier Giuseppe ACCORNERO – sacerdote, giornalista, scrittore «Nella visione profetica di Dante c’è anche denuncia e critica di chi tradisce la Chiesa; Dante paladino della …
Realtà fatta di operatori pastorali (vescovi, presbiteri, diaconi, religiosi e religiose, laici) a servizio della pastorale italiana
Organismo a servizio della Chiesa cattolica italiana per una pastorale attenta ai segni dei tempi. Dal poter essere considerato il precursore della Conferenza Episcopale Italiana, è oggi risorsa di ricerca e di amplificazione di riflessioni e buone prassi, ovvero una voce autorevole tra CEI e Chiese particolari, in ambo le direzioni.
Articoli e schede pubblicati sulla rivista "Orientamenti pastorali" (EDB)
Pier Giuseppe ACCORNERO – sacerdote, giornalista, scrittore «Nella visione profetica di Dante c’è anche denuncia e critica di chi tradisce la Chiesa; Dante paladino della …
Serena NOCETI – docente stabile ordinario di teologia sistematica presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Firenze Più volte nel Documento finale del sinodo per …
Federico LOMBARDI SJ – presidente della «Fondazione vaticana J. Ratzinger-Benedetto XVI» Da diversi anni mi sento sempre più coinvolto dalla tematica delle donne nella vita …
Maria Elisabetta GANDOLFI – caporedattrice de Il Regno Attualità E se le donne che sono a servizio della Chiesa d’un tratto sparissero, che cosa succederebbe? La domanda …
Pier Giuseppe ACCORNERO – sacerdote, giornalista, scrittore Una suora sottosegretaria del Sinodo dei vescovi. Altro passo avanti di papa Francesco nella valorizzazione delle donne …
Virginio Colmegna – Presidente Fondazione Casa della carità Angelo Abriani – Milano Come il vino delle nozze di Cana, che arriva inaspettato quando tutti sono …
73a Settimana Nazionale di Aggiornamento PastoraleSeveso (MB), Istituto Pastorale Ambrosiano - 24, 25, 26 giugno 2024
Gli Atti della Settimana sono stati pubblicati sul numero 9 della rivista «Orientamenti Pastorali». Per informazioni su come ottenere una o più copie contattare: redazione@centroorientamentopastorale.it
Lo sforzo del COP è quello di allenare lo sguardo degli operatori pastorali a leggere i segni dei tempi, per superare il «si è sempre fatto così». Con questo intento, da maggio 2020 è pubblicata la NEWSLETTER, proposta mensile per gli operatori pastorali, gratuita e di facile diffusione (via email), per comunicare iniziative, studi e pubblicazioni del COP.
Se non sei già iscritto, puoi farlo attraverso l’apposito modulo online.
Le ultime Settimane Nazionali di Aggiornamento Pastorale
72a Settimana Nazionale di Aggiornamento Pastorale – dal 26 al 28 giugno 2023
71a Settimana Nazionale di Aggiornamento Pastorale – dal 10 al 12 ottobre 2022