La Dei Verbum 60 anni dopo: eredità e futuro
Il lungo cammino ecclesiale, biblico e teologico del Novecento, che ha portato al Concilio Vaticano II, ha nella Dei Verbum uno degli esiti più visibili …
I numeri della rivista del COP, ORIENTAMENTI PASTORALI
Il lungo cammino ecclesiale, biblico e teologico del Novecento, che ha portato al Concilio Vaticano II, ha nella Dei Verbum uno degli esiti più visibili …
Celebrare oggi l’anniversario del Concilio di Nicea significa interrogarsi sulla Chiesa del futuro, su come custodire la fede senza irrigidirla in formule, e su come …
Il magistero del compianto Papa Francesco ha sempre esortato a “immischiarsi”, ovvero a non rimanere indifferenti di fronte ai problemi sociali: lavorare attivamente per la …
È il terzo dossier che dedichiamo quest’anno alla sinodalità della Chiesa italiana, come emerge dal documento programmatico formulato espressamente nelle sessioni a questo tema dedicate. …
Introduzione al dossier n. 3 (2025) Con questo numero Orientamenti pastorali continua l’approfondimento dei temi proposti dal Cammino Sinodale delle Chiese in Italia, dedicando il …
Introduzione al dossier n. 1/2 (2025) Con questo dossier Orientamenti Pastorali inizia una serie di tre numeri dedicati ai tre grandi temi del Cammino sinodale …
Introduzione al Dossier di Orientamenti Pastorali n.12(2024) Il 24 ottobre scorso è uscita l’ultima Enciclica di Papa Francesco Dilexit nos, dedicata all’amore umano-divino di Gesù …
Introduzione al Dossier di Orientamenti Pastorali n.11(2024) Viviamo tempi segnati da situazioni drammatiche, che generano disperazione e impediscono di guardare al futuro con animo sereno: …
Il tempo di grazia rappresentato dal Giubileo è da sempre connesso all’esperienza del pellegrinaggio, simbolo e metafora del viaggio della vita e del cammino di …
Ancora una volta torniamo, come Centro di Orientamento Pastorale, a porre al centro della nostra riflessione la parrocchia. Da «c’era una volta la piazza, la fontana …