Una pastorale «di frontiera»?
Giuseppe Piva sj, membro del Comitato nazionale del cammino sinodale italiano, si occupa di spiritualità “dalle frontiere” e di pastorale con persone LGBT+ Mi hanno …
Giuseppe Piva sj, membro del Comitato nazionale del cammino sinodale italiano, si occupa di spiritualità “dalle frontiere” e di pastorale con persone LGBT+ Mi hanno …
Pier Giuseppe Accornero – sacerdote, giornalista, scrittore Il primo, e finora unico, Sinodo della Chiesa italiana, ha preso avvio nella basilica romana di San Paolo …
Pier Giuseppe Accornero – sacerdote, giornalista, scrittore Una veglia, presieduta da Papa Francesco, con testimonianze e richiesta di perdono per i peccati della Chiesa: è …
Ancora una volta torniamo, come Centro di Orientamento Pastorale, a porre al centro della nostra riflessione la parrocchia. Da «c’era una volta la piazza, la fontana …
Pier Giuseppe Accornero – sacerdote, giornalista, scrittore «Una Chiesa in missione con l’impegno di tutti» chiede il testo-base che farà da guida alla II sessione …
Continuando l’impegno di Orientamenti pastorali sulle tematiche della sinodalità, nell’imminenza della ripresa delle convocazioni del Sinodo mondiale sulla sinodalità, vogliamo tentare di fare alcune ulteriori considerazioni. …
Ivo Lizzola – docente di pedagogia sociale e di pedagogia della marginalità e del conflitto Università degli Studi di Bergamo La convivenza nostra, la tenuta …
Pasquale Bua – direttore dell’Istituto Teologico Leoniano (Anagni) La convocazione della XVI Assemblea generale ordinaria del sinodo dei vescovi, il 7 marzo 2020 (dunque nel bel …
Francesco Cosentino – docente di teologia fondamentale alla Pontificia Università Gregoriana Se proviamo a leggere la crisi come un’occasione che a volte Dio stesso …
Alessio Albertini «Molte persone entreranno e usciranno dalla tua vita, ma soltanto i veri amici lasceranno impronte nel tuo cuore» Eleanor Roosevelt «L’amicizia è accompagnare …