«Il discernimento» (Introduzione al dossier n.9/2023 di Orientamenti Pastorali)
Per comprendere cosa sia il discernimento occorre avere chiaro che si tratta di una prassi molto antica, che si poggia sulla impossibilità che decisioni concrete …
Per comprendere cosa sia il discernimento occorre avere chiaro che si tratta di una prassi molto antica, che si poggia sulla impossibilità che decisioni concrete …
La promozione della coscienza personale, in un graduale cammino di consapevolezza e di formazione, è un compito quanto mai urgente dinanzi alla complessità della vita …
Realtà fatta di operatori pastorali (vescovi, presbiteri, diaconi, religiosi e religiose, laici) a servizio della pastorale italiana
Organismo a servizio della Chiesa cattolica italiana per una pastorale attenta ai segni dei tempi. Dal poter essere considerato il precursore della Conferenza Episcopale Italiana, è oggi risorsa di ricerca e di amplificazione di riflessioni e buone prassi, ovvero una voce autorevole tra CEI e Chiese particolari, in ambo le direzioni.
Articoli e schede pubblicati sulla rivista "Orientamenti pastorali" (EDB)
Sonia Ristorto – dottoranda in teologia sistematica presso la facoltà teologica dell’Italia Settentrionale di Milano, socia ordinaria del Coordinamento teologhe italiane Quando la parola di Dio …
Pier Giuseppe Accornero – sacerdote, giornalista, scrittore «Una Chiesa in missione con l’impegno di tutti» chiede il testo-base che farà da guida alla II sessione …
Antonio Mastantuono – direttore di Orientamenti Pastorali La sapienza di Dio giocava con il globo terrestre, come in una cosmica partita di pallone.[1] Poi dal …
Domenico Sigalini – presidente del COP Chiarito che sport è gioco e non business, professione e non avventura, gara e non guerra, divertimento e non …
Giuseppe Savagnone – responsabile del sito www.tuttavia.eu dell’Ufficio della Pastorale per la Cultura, l’Educazione e la Comunicazione della Diocesi di Palermo C’è un collegamento, anche …
Pier Giuseppe Accornero – sacerdote, giornalista, scrittore I Giochi Olimpici sono, per loro natura, portatori di pace e non di guerra. È con questo spirito …
73a Settimana Nazionale di Aggiornamento PastoraleSeveso (MB), Istituto Pastorale Ambrosiano - 24, 25, 26 giugno 2024
Gli Atti della Settimana sono stati pubblicati sul numero 9 della rivista «Orientamenti Pastorali». Per informazioni su come ottenere una o più copie contattare: redazione@centroorientamentopastorale.it
Lo sforzo del COP è quello di allenare lo sguardo degli operatori pastorali a leggere i segni dei tempi, per superare il «si è sempre fatto così». Con questo intento, da maggio 2020 è pubblicata la NEWSLETTER, proposta mensile per gli operatori pastorali, gratuita e di facile diffusione (via email), per comunicare iniziative, studi e pubblicazioni del COP.
Se non sei già iscritto, puoi farlo attraverso l’apposito modulo online.
Le ultime Settimane Nazionali di Aggiornamento Pastorale
72a Settimana Nazionale di Aggiornamento Pastorale – dal 26 al 28 giugno 2023
71a Settimana Nazionale di Aggiornamento Pastorale – dal 10 al 12 ottobre 2022