Il Concilio di Nicea. Una mappa per orientarsi
Celebrare oggi l’anniversario del Concilio di Nicea significa interrogarsi sulla Chiesa del futuro, su come custodire la fede senza irrigidirla in formule, e su come …
Celebrare oggi l’anniversario del Concilio di Nicea significa interrogarsi sulla Chiesa del futuro, su come custodire la fede senza irrigidirla in formule, e su come …
Il magistero del compianto Papa Francesco ha sempre esortato a “immischiarsi”, ovvero a non rimanere indifferenti di fronte ai problemi sociali: lavorare attivamente per la …
Realtà fatta di operatori pastorali (vescovi, presbiteri, diaconi, religiosi e religiose, laici) a servizio della pastorale italiana
Organismo a servizio della Chiesa cattolica italiana per una pastorale attenta ai segni dei tempi. Dal poter essere considerato il precursore della Conferenza Episcopale Italiana, è oggi risorsa di ricerca e di amplificazione di riflessioni e buone prassi, ovvero una voce autorevole tra CEI e Chiese particolari, in ambo le direzioni.
Articoli e schede pubblicati sulla rivista "Orientamenti pastorali" (EDB)
Giuseppe Savagnone – responsabile del sito “Tuttavia” dell’Ufficio per la Pastorale della cultura dell’Arcidiocesi di Palermo «Quello che abbiamo fatto noi a Gaza non l’ha …
Giacomo Ruggeri – pastoralista Non scopro nulla di nuovo. Quello delle piccole-medie comunità in assenza del parroco residente è un tema che si discute da …
Pier Giuseppe Accornero – sacerdote, giornalista, scrittore Aprile e maggio 2025 sono stati molto impegnativi per la Chiesa cattolica con la morte di Papa Bergoglio …
Giuseppe Savagnone – responsabile del sito “Tuttavia” dell’Ufficio per la Pastorale della cultura dell’Arcidiocesi di Palermo Troppo pochi, fino ad ora, sono gli elementi per …
Anselmo Palini, saggista La guerra, una costante nella storia umana Da quando, all’alba dei tempi, Caino ha ucciso Abele, è stato tutto un susseguirsi di …
Domenico Sigalini – presidente del COP Nella vicenda della conversione di san Paolo possiamo leggere la nostra vita. Era deciso, sicuro, religioso, zelante. Era tutto …
73a Settimana Nazionale di Aggiornamento PastoraleSeveso (MB), Istituto Pastorale Ambrosiano - 24, 25, 26 giugno 2024
Gli Atti della Settimana sono stati pubblicati sul numero 9 della rivista «Orientamenti Pastorali». Per informazioni su come ottenere una o più copie contattare: redazione@centroorientamentopastorale.it
Lo sforzo del COP è quello di allenare lo sguardo degli operatori pastorali a leggere i segni dei tempi, per superare il «si è sempre fatto così». Con questo intento, da maggio 2020 è pubblicata la NEWSLETTER, proposta mensile per gli operatori pastorali, gratuita e di facile diffusione (via email), per comunicare iniziative, studi e pubblicazioni del COP.
Se non sei già iscritto, puoi farlo attraverso l’apposito modulo online.
Le ultime Settimane Nazionali di Aggiornamento Pastorale
72a Settimana Nazionale di Aggiornamento Pastorale – dal 26 al 28 giugno 2023
71a Settimana Nazionale di Aggiornamento Pastorale – dal 10 al 12 ottobre 2022