Il dramma della guerra e le vie della pace
Anselmo Palini, saggista La guerra, una costante nella storia umana Da quando, all’alba dei tempi, Caino ha ucciso Abele, è stato tutto un susseguirsi di …
Rassegna di articoli e schede per una pastorale in diocesi e in parrocchia attenta ai segni dei tempi
Anselmo Palini, saggista La guerra, una costante nella storia umana Da quando, all’alba dei tempi, Caino ha ucciso Abele, è stato tutto un susseguirsi di …
Domenico Sigalini – presidente del COP Nella vicenda della conversione di san Paolo possiamo leggere la nostra vita. Era deciso, sicuro, religioso, zelante. Era tutto …
Domenico Sigalini – Presidente del COP Il Centro Orientamento Pastorale (COP) ringrazia Dio per il dono fatto alla Chiesa e al mondo del papa Leone …
Domenico Sigalini – presidente del COP Speravamo nell’impossibile dopo che avevamo visto a Pasqua papa Francesco salutare tutti con il suo affanno, ma sempre con …
Fortunato Ammendolia – informatico, studioso di pastorale digitale, intelligenza artificiale ed etica, docente invitato in istituzioni accademiche «Mettere in comunione più che in rete». È …
Giacomo Ruggeri – pastoralista Un parroco mi ha detto: “Ho capito che la parrocchia ha bisogno di fare una cura dimagrante: vi sono tanti progetti, …
Antonio Mastantuono – pastoralista, direttore di Orientamenti Pastorali Tema non solamente etico e intrinseco alla fede cristiana, il perdono è stato oggetto di riflessione, specie …
Giuseppe Savagnone – responsabile del sito “Tuttavia” dell’Ufficio per la Pastorale della cultura dell’Arcidiocesi di Palermo Impressiona la risonanza che sta avendo, a livello mondiale, …
Domenico Sigalini – presidente del COP Siamo tutti in cerca di una speranza viva, perché di speranze morte ci stiamo riempiendo la vita ogni giorno. …
Matteo Visioli – docente di diritto canonico presso la Pontificia Università Gregoriana (Roma) e presso la Facoltà di Diritto Canonico S. Pio X (Venezia) Il …